Tel.0543.090678 - Cell. 340.7226225

Meraviglie antiche: Sorrento Ercolano, Pompei

31 maggio 2 giugno
Partenza da Forlì e Cesena
Viaggio in PULLMAN G.T.
€ 550,00 con 25 persone
€ 590,00 con 20 persone
€ 550,00
iva inclusa
Disponibile dal 27.01.2025 ore 17:31
Scarica il programma
Dal 31 maggio al 2 giugno
MERAVIGLIE ANTICHE: SORRENTO ERCOLANO E POMPEI

31 maggio: (-/-/D)
Partenza da Forlì e Cesena direzione Sorrento. Pranzo libero durante il percorso. Arrivo a SORRENTO nel pomeriggio e incontro con la guida per la visita del centro storico della città.  Sorrento è una delle principali destinazioni della Campania. La visiteremo partendo dalla piazza Tasso, dedicata all’illustre letterato sorrentino proseguendo nell’area del centro storico, che conserva, ancora oggi, l’impianto stradale d’epoca romana. I suoi pittoreschi vicoli sono costellati dalle botteghe degli artigiani, tra cui quelli che continuano l’antica tradizione della tarsia lignea. Ammireremo il Sedil Dominova, edificio monumentale, risalente al XIV secolo, che fu sede della nobiltà cittadina, per poi giungere nell’area della Villa comunale, giardino lussureggiante che offre un fantastico panorama sul golfo di Napoli e da cui s’accede al trecentesco chiostro di S. Francesco, dalla particolare architettura arabeggiante. Inoltre, tra i luoghi di culto, spicca la bella basilica di S. Antonino, caratterizzata dagli sfavillanti decori barocchi e dalla suggestiva cripta. Al termine delle visite sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

1° giugno: (B/L/D)
Colazione in hotel, partenza per ERCOLANO, pomeriggio trasferimento per visita guidata. Patrimonio Mondiale dell’umanità, secondo il mito, venne fondata da Ercole al termine della decima fatica.  La cittadina di Herculaneum sorgeva ai piedi del Vesuvio su un pianoro a strapiombo sul mare costeggiato da due torrenti.
Negli anni precedenti l’eruzione, i suoi quattromila abitanti erano dediti in prevalenza alla pesca e al piccolo commercio.


Pranzo in Ristorante
Nel pomeriggio proseguimento per POMPEI e visita guidata degli scavi archeologici tra i più famosi al mondo e Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco. Ammireremo le testimonianze della vita di questa antica e fiorente città romana, sepolta da una coltre di cenere e lapilli nel 79 d.C., a seguito dell’eruzione del Vesuvio. Gli scavi archeologici, iniziati nel 1748 per volere del re Carlo III di Borbone hanno riportato alla luce i resti dell’antica città romana.  Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

2 giugno: (B/L/-)

Colazione in hotel e trasferimento a NAPOLI. Incontro con la guida al MANN. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è tra i più antichi e importanti al mondo per ricchezza e unicità del patrimonio e per il suo contributo offerto al panorama culturale europeo. L’origine e la formazione delle collezioni sono legate alla figura di Carlo di Borbone: il re promosse l’esplorazione delle città vesuviane sepolte dall’eruzione del 79 d.C.. Le collezioni del Museo, divenuto Nazionale nel 1860, sono andate arricchendosi con l’acquisizione di reperti provenienti dagli scavi nei siti della Campania e dell’Italia Meridionale e dal collezionismo privato. Al termine della visita pranzo in ristorante e partenza per il rientro.

Per ulteriori inormazioni clicca qui

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

€ 550 (minimo 25 persone) € 590 (minimo 20 persone)
Il tour si effettuerà solo con il minimo stabilito di partecipanti. Con un numero inferiore si potrà effettuare soltanto con un adeguamento della quota di partecipazione.
Supplemento singola (posti limitati) € 100
Iscrizione con acconto di € 200 tassativamente entro il 15/02/2025 e fino a esaurimento disponibilità

Per informazioni ed iscrizioni con acconto di € 200:

WOMTRAVEL Agenzia Viaggi - Viale Risorgimento, 147- Forlì
TEL: 0543 090678 CELL: 340 7226225 MAIL: info@womtravel.it
Per bonifico: BANCA POPOLARE DELL’EMILIA-ROMAGNA IBAN IT64V0538713203000002327328
CONTO INTESTATO A WOMTRAVEL AGENZIA VIAGGI DI ZOFFOLI OMBRETTA E C.SAS