L’uso dei cookies ci permette di consentire una migliore fruizione da parte dell’utente del presente portale. Prima di proseguire la navigazione di questo sito la invitiamo a leggere l’informativa estesa in materia di cookies ed esprimere dopo averla letta il suo consenso o meno alla prosecuzione della navigazione. La chiusura di questo banner implica l’accettazione ed il consenso alla navigazione con i cookies
dal 5-12 OTTOBRE 2025 (8 giorni) TOUR DELLA ROMANIA Programma:
5 ottobre ITALIA - BUCAREST Partenza da Bologna con voli di linea Austrian/Lufthansa alle ore 10:35 via Vienna. Arrivo a Bucarest, incontro con la guida accompagnatrice e trasferimento privato in hotel. Cena di benvenuto in ristorante tipico. Pernottamento
6 ottobre BUCAREST– PITESTI - SIBIU - SIGHISOARA Prima colazione in hotel. partenza per Sibiu, la città degli occhi, chiamata così per il particolare architettonico delle case e vera essenza della città. Lungo il percorso sosta per la visita del monastero Cozia del XIV sec. Pranzo in ristorante. Visita del centro storico di Sibiu, suggestivo e ricco di testimonianze del suo passato sassone (XV.sec) con la Chiesa Evangelica e le caratteristiche case gotiche, rinascimentali e barocche. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Sighisoara, attraversando il cuore della Transilvania, città natale del celebre Vlad l’Impalatore, noto a tutti come il Conte Dracula. Cena e pernottamento in Hotel
7 ottobre SIGHISOARA – Targu Mures – BISTRITA – GURA HUMORULUI Prima colazione. Visita della romantica cittadella medievale di Sighisoara, famosa per la Torre dell’Orologio (XIIIsec) e per la sua Cattedrale. Questa località è Patrimonio dell'Umanità possiede un centro storico molto ben conservato, un vero gioiello architettonico, con i bastioni, viuzze acciottolate e ripide scalinate. Proseguimento e sosta a Targu Mures per una breve visita della citta rinomata per le sue piazze circondate dai bellissimi edifici dell’epoca della Secessione, come la Prefettura ed il Palazzo della Cultura. Pranzo in ristorante e continuazione fino a Gura Humorului, regione dei monasteri, attraversando il Passo Tihuta ammirando i bellissimi paesaggi. Arrivo, cena e pernottamento
8 ottobre GURA HUMORULUI - MONASTERI DELLA BUCOVINA – GURA HUMORULUI Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita guidata dei Monasteri della Bucovina, iscritti nel patrimonio mondiale dell’Unesco. Si inizierà dall’importante Monastero di Vorone del 1488 e considerato il gioiello della Bucovina per il famoso ciclo di affreschi esterni che decorano la chiesa, il più famoso dei quali è” il Giudizio Universale”. Visita del Monastero di Moldovia del 1532, circondato da fortificazioni e affrescato esternamente. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del monastero di Sucevia (1582-84) rinomato per l’importante affresco “la Scala delle Virtù” e per le sue imponenti mura di cinta. Sosta a Marginea, villaggio noto per i ritrovamenti archeologici di ceramica nera risalente all’età del Bronzo, oggi riprodotta artigianalmente in un laboratorio locale. Cena e pernottamento
9 ottobre GURA HUMORULUI – LE GOLLE DI BICAZ –BRASOV Prima colazione. Partenza per la visita del Monastero di Agapia del XVII sec. famoso sia per il suo museo, che conserva ancora delle bellissime icone e ricami, sia anche per i suoi laboratori dove poter vedere all’interno il lavoro delle suore. Proseguimento per le Gole di Bicaz, un'area geografica particolarmente bella e scenografica, zona turistica importante dal punto di vista naturalistico. Si attraverserà la catena dei Carpazi passando accanto al Lago Rosso. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio si raggiungerà la città di Brasov. Cena e pernottamento.
10 ottobre – BRASOV – BRAN – PREJMER –BRASOV Prima colazione. In mattinata visita di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Alla fine della visita partenza per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Pranzo in ristorante e continuazione del viaggio con la visita della chiesa fortificata di Prejmer, tra le maggiori e meglio conservate della regione. Alla fine delle visite ritorno a Brasov. Cena e pernottamento10 ottobre – BRASOV – BRAN – PREJMER –BRASOV Prima colazione. In mattinata visita di Brasov, una delle più affascinanti località medioevali della Romania, nel corso della quale si potranno ammirare il quartiere di Schei con la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola romena (XV sec), la Biserica Neagrã (chiesa nera), la chiesa più grande della Romania in stile gotico e le antiche fortificazioni della città con i bastioni delle corporazioni. Alla fine della visita partenza per Bran. Visita del Castello Bran, conosciuto con il nome di Castello di Dracula, uno dei più pittoreschi della Romania, edificato nel XIII secolo dal cavaliere teutonico Dietrich e restaurato in epoche successive. Pranzo in ristorante e continuazione del viaggio con la visita della chiesa fortificata di Prejmer, tra le maggiori e meglio conservate della regione. Alla fine delle visite ritorno a Brasov. Cena e pernottamento.
11 ottobre – BRASOV – SINAIA – BUCAREST Prima colazione. partenza per Sinaia, denominata la Perla dei Carpazi, la più nota località montana della Romania. Visita del Castello Peles (XIX sec), antica residenza estiva del Re Carlo I, dove potrete ammirare numerose statue, balaustre, vasi, fontane, nicchie e mosaici. Proseguimento per Bucarest e pranzo in ristorante tipico. Intero pomeriggio dedicato alla scoperta della capitale romena, denominata “La Parigi dell’Est”, ammirando i suoi larghi viali, i gloriosi edifici “Belle Epoque”, l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università, la “Curtea Domneasca”. Visita del Palazzo del Parlamento, il secondo edifico più grande del mondo dopo il Pentagono di Washington. Cena tipica in ristorante. Pernottamento.
12 – BUCAREST - ITALIA Prima colazione in hotel. Visita guidata della chiesa/monastero Stavropoleos, uno dei principali monumenti della capitale romena. Questa chiesa venne costruita nel 1724. In seguito visita guidata al Museo National al Satului, è il più grande museo all’aperto d’Europa, si possono ammirare le costruzioni rurali tipiche di circa 300 tipi di case e chiese in legno portate qui nel 1936 da ogni parte del paese per illustrare la storia e le tradizioni dei villaggi contadini, tutti edifici originali (case, fattorie, fienili, mulini ad acqua e a vento, chiese….). Pranzo in ristorante e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 1.560 (25 persone)
€. 1.610 (20 persone) supplemento singola (posti limitati) € 320 Tasse aeroportuali €. 220 da confermare Iscrizione con acconto di €.500 entro il 15 giugno e fino a esaurimento disponibilità Per informazioni ed iscrizioni con € 500: WOMTRAVEL Agenzia Viaggi - Viale Risorgimento, 147- Forlì TEL: 0543 090678 CELL: 340 7226225 MAIL: info@womtravel.it
Per bonifico:BANCA POPOLARE DELL’EMILIA-ROMAGNA IBAN IT64V0538713203000002327328 CONTO INTESTATO A WOMTRAVEL AGENZIA VIAGGI DI ZOFFOLI OMBRETTA E C.SAS