Tel.0543.090678 - Cell. 340.7226225

Tour Siena e Val d'Orcia

17 - 18 maggio 2025
Partenza da Forlì
Viaggio in PULLMAN G.T.
 
€ 350,00
iva inclusa
Scarica il programma
17-18 maggio 2025

TOUR SIENA E VAL D’ORCIA

PROGRAMMA:


1° GIORNO: VISITA GUIDATA DI SIENA
Visita guidata di Siena. La città è universalmente conosciuta per il suo patrimonio artistico e per la sostanziale unità stilistica del suo arredo urbano medievale, nonché per il suo famoso Palio; il centro storico è stato infatti dichiarato dall'Unesco patrimonio dell'umanità nel 1995.

Pranzo in ristorante tipico.

Nel pomeriggio visita guidata dell’Abbazia di San Galgano a Montesiepi. Il complesso composto dall'Eremo o Rotonda di Montesiepi e dalle rovine della grande Abbazia Circestense di San Galgano è uno dei più suggestivi che si trovano in Toscana. La chiesa sorge in prossimità dell’eremo duecentesco di Montesiepi, nel quale alla fine del XIII secolo il cavaliere Galgano Guidotti decise di ritirarsi in eremitaggio, conficcando nella pietra viva la propria spada che da allora è divenuta l’unico esempio al mondo di spada nella roccia.
Al termine delle visite sistemazione in hotel per cena con tombolata gastronomica e pernottamento.

2° GIORNO: MONTEPULCIANO, SAN QUIRICO, BAGNO VIGNONI

Colazione in hotel e partenza per visita guidata di Montepulciano. Il tour ha inizio dal Tempio di S.Biagio, una delle costruzioni più interessanti del Rinascimento e forse il capolavoro di Antonio da Sangallo il Vecchio, che dista circa 1 km dal centro della città. Il nucleo storico, politico e religioso di Montepulciano è rappresentato invece da Piazza Grande, che si apre nel punto più alto della cittadina, a 605 metri di altitudine e si impone all'attenzione per lo splendido insieme di edifici che le fanno corona: la Cattedrale, (contenente un bellissimo trittico del pittore senese Taddeo di Bartolo, un altare di Andrea della Robbia ed il monumento funebre dedicato a Bartolomeo Aragazzi, scolpito dal celebre architetto e scultore fiorentino, Michelozzo) il Palazzo Comunale, strettamente somigliante al Palazzo della Signoria di Firenze, costruito per volontà di Cosimo I dei Medici il palazzo Cantucci ed il palazzo Nobili-Tarugi.

Pranzo in ristorante tipico.

Nel pomeriggio trasferimento a San Quirico d'Orcia. Il paesaggio che conduce nella Val d'Orcia è incantevole; colline ondulate e cipressi come sentinelle fuori dal tempo, stradine solitarie che conducono a borghi medievali immersi nel verde, distese di vigneti e oliveti centenari.
Visita degli Horti Leonini. Si tratta di giardini pubblici edificati nel 1581 dopo che Francesco I de’ Medici donò un terreno a Diomede Leoni, da cui presero il nome. È un classico giardino all'italiana al cui centro è possibile ammirare la statua di Cosimo III de Medici scolpita dall'artista Mazzuoli che la donò al proprietario.
Infine visita guidata di Bagno Vignoni, affascinante borgo al centro della Val d’Orcia vicino a Pienza e Montalcino. Il nome di questo antico borgo deriva da Vignoni, castello già noto nel XI secolo, le cui tracce dominano l'altura sopra il borgo, e dalle acque termali usate fin dall'epoca romana, come testimoniano numerosi reperti archeologici che si trovano nella collezione Chigi di Siena.
Al termine delle visite partenza per il rientro.

Per visualizzare la locandina clicca qui

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
€ 350 (minimo 25 persone)
Supplemento singola (posti limitati) € 50
Iscrizione con acconto di € 100 tassativamente entro il 10/04/2025 e fino a esaurimento disponibilità


Per informazioni ed iscrizioni con acconto di € 100:
WOMTRAVEL Agenzia Viaggi - Viale Risorgimento, 147- Forlì
TEL: 0543 090678 CELL: 340 7226225 MAIL: info@womtravel.it