Tel.0543.090678 - Cell. 340.7226225

Venezia e l’esclusiva isola di San Lazzaro degli Armeni

29 giugno 2025
Partenza da Imola, Faenza, Forlì, Ravenna
Viaggio in PULLMAN G.T. + MOTONAVE
€ 145,00
iva inclusa
Scarica il programma
DOMENICA 29 GIUGNO 2025
VENEZIA DA SCOPRIRE tra Calli, Gondole e Cicchetti

E l’esclusiva ISOLA DI SAN LAZZARO DEGLI ARMENI

Ritrovo dei Signori Partecipanti su richiesta, ad Imola (Parcheggio Rirò Via Selice) alle ore 05.30 Faenza (Parcheggio Iemca uscita A14) alle ore 05.50, a Forlì (Chiosco Piadina, uscita A14), alle ore 6.00, a Ravenna (Parcheggio Bus Centro Commerciale ESP), alle ore 6.30 sistemazione in pullman e partenza per SOTTOMARINA DI CHIOGGIA.

All’arrivo disbrigo delle operazioni di imbarco ed alle ore 08.45 partenza in motonave per una piacevole Minicrociera della Laguna Veneta, che attraversando villaggi e paesaggi lagunari come Pellestrina, Malamocco ed il Lido, giungerà fino all’esclusiva ISOLA DI SAN LAZZARO DEGLI ARMENI, un vero gioiello tra le isole della laguna di Venezia, considerata uno dei centri mondiali più importanti per la cultura armena, casa madre dell’ordine dei Mekhitaristi. Nel 1717 la Repubblica di Venezia, concesse l’Isola ad un gruppo di monaci armeni in fuga da Modone, nel Peloponneso, che da allora la abitano stabilmente. Tra questi monaci c’era Mechitar (oggi sepolto sull’isola all’interno della chiesa), uno degli artefici della rinascita della letteratura armena, nonché il fautore dello sviluppo della comunità di San Lazzaro e della sua trasformazione in importante centro culturale e scientifico. San Lazzaro era un centro così importante che persino durante l’invasione napoleonica fu risparmiata, perché considerata un’accademia di scienze e quindi protetta dall’imperatore. Di particolare interesse sono la Pinacoteca, il Museo e la Biblioteca, dove si trovano volumi, manoscritti e manufatti da tutto il mondo. dove sono conservati 170000 volumi, tra cui 4500 manoscritti. I monaci, inoltre, si prendono cura di diversi roseti sull’isola, e dai petali di rosa producono una marmellata, la vartanush, preparata con una tipica ricetta armena. All’arrivo visita guidata, gestita dai monaci che abitano l’isola, di questo luogo unico ed esclusivo.

Al termine della visita proseguimento in motonave per
VENEZIA ed all’arrivo tempo a disposizione per dedicarsi alla visita libera dei monumenti più importanti della Serenissima, per un bel giro di gondola, e per degustare il tipico aperitivo veneziano: cicchetti e Spritz. Pranzo libero. Nel tardo pomeriggio partenza in motonave per il rientro a Sottomarina di Chioggia e quindi inizio del viaggio di rientro in pullman ai luoghi di partenza.

Per visualizzare la locandina
clicca qui.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 145,00
Quota di Partecipazione Minima 20 Persone

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
WOMTRAVEL Agenzia Viaggi - Viale Risorgimento, 147 – 47121 Forlì
Tel. 0543 090678 Cell:  340 7226225 Mail: info@womtravel.it